logo computes

D.M. Inox migliora la piegatura con Computes Bend AutoPol

In oltre 30 anni di attività, Computes Group ha perfezionato soluzioni software verticali dedicate alla lavorazione della lamiera, accompagnando le aziende in ogni fase, dalla progettazione alla piegatura e oltre. L’esperienza di D.M. Inox s.r.l. dimostra come Computes Bend AutoPol possa fare la differenza nella gestione delle macchine piegatrici, riducendo i tempi e aumentando l’efficienza operativa.

In questo articolo ti presentiamo Emanuele Riposi, che racconta l’esperienza in azienda con il software di piegatura Computes Bend AutoPol.

D.M. Inox, attiva dal 1980, ha sempre lavorato per conto terzi specializzandosi in piegaturasaldatura e finitura su INOX – FE – ALLUMINIO sia in serie che su piccoli lotti. Conta 30 addetti nello stabilimento di 3200mq a Sospirolo (BL), alle porte del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.

Introdotto in azienda nel 2019, il software di piegatura Computes Bend AutoPol permette di ricreare virtualmente la singola pressa piegatrice e di gestire da ufficio il parco macchine.

L’adozione di questo software ha migliorato la capacità di gestione del flusso di lavoro inerente la piegatura, rendendola più performante nei confronti delle richieste dei clienti.

Ricreando il parco macchine in versione digitale è stato possibile eseguire analisi preventive, anticipare le criticità di processo o risolvere in tempo reale eventuali difficoltà nella realizzazione di un particolare.

Grazie allo sfruttamento completo delle capacità del software è possibile:

  • eseguire studi di fattibilità in piegatura prima di lavorare il materiale
  • creare in ufficio i programmi per i pezzi più complessi da inviare direttamente alle macchine
  • eseguire studi preliminari, ad esempio commissioning di nuove macchine e utensili
  • utilizzare i dati del file di simulazione all’interno di altri software (es. simulazione offline, autotooling di una delle celle  robotizzate di piegatura)

In concreto, cosa ha significato per D.M. Inox s.r.l. introdurre uno strumento come Computes Bend AutoPol in azienda?

  • introdurre la capacità di valutare a priori le richieste dei clienti, anticipando le criticità operative e proponendo le soluzioni già in fase di preventivazione e disegno
  • ridurre gli sprechi di materiale per i test di piegatura di nuovi prodotti, portandoli al minimo
  • supportare la produzione nella programmazione delle macchine, soprattutto in casi complessi
  • supportare gli operatori valutando assieme a loro le potenziali difficoltà di processo prima che il pezzo arrivi alla pressa
  • scambio dati fluido con altri software, rendendolo più semplice e meno soggetto ad errori di copiatura
  • riproduzione virtuale dell’intero parco macchine e utensili con relative caratteristiche, sempre a disposizione

Grazie a Computes Bend AutoPol, D.M. Inox ha migliorato la gestione del flusso di lavoro nella piegatura, ridotto gli sprechi e semplificato la programmazione delle macchine per i progetti più complessi.

Vuoi ridurre gli sprechi e migliorare la tua efficienza operativa?
Prenota subito una demo gratuita e scopri come il software di piegatura Computes Bend AutoPol può rivoluzionare il tuo modo di lavorare.

Scrivici a info.it@computesgroup.com, chiamaci allo 0523.1860500 o compila il form sottostante per ricevere maggiori informazioni e scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di produzione.

Contatti